• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Funivie-Molise-logo
  • Home
  • Chi Siamo e Rapporti con la Stampa
    • in evidenza
    • Comunicati Stampa

Capo D'Acqua: eseguito il pre-collaudo

Campitello Matese –L’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi ha dato parere favorevole sui lavori eseguiti in questi mesi sulla Seggiovia Capo D’Acqua. Il pre-collaudo rappresenta un’importante passo che spiana la strana al collaudo definitivo che avverrà il 10 e l’11 novembre prossimo. Per la prossima stagione gli sciatori potranno servirsi del nuovo impianto di risalita. Da anni si attendeva questa opportunità; ricordiamo che la seggiovia Capo D’Acqua parte da quota 1420 per arrivare in quota a 1692m e consente l’ accesso diretto alle più belle ed impegnative piste della stazione sciistica. La prossima settimana dunque dovrebbe essere quella della svolta per avere finalmente il collaudo definitivo. E’ un’importante novità per Campitello Matese e per gli sciatori che frequentano la stazione sciistica molisana. Proseguono inoltre i lavori della struttura polifunzionale con il tetto che inizia a prendere forma.

Stagione 2015: neve altalenante

(11/01/2015) In merito all'avvio di stagione incerto, Funivie Molise tiene a sottolineare che la causa principale dei disaggi è lo scarso innevamento.

Mentre risulta regolarmente aperta la stazione sciistica di Capracotta Monte Capraro, le bufere dei giorni passati e il vento di scirocco che è succeduto, hanno sciolto gran parte della neve presso la stazione di Campitello Matese, lasciando le condizioni minime indispensabili per sciare solo nella parte bassa, dove comunque si è dovuto intervenire con neve di riporto su diverse piste.

Per quanto riguarda la situazione tecnica degli impianti di risalita e di innevamento artificiale che sui social sono stati al centro dell'attenzione e causa di “gossip” in questo avvio di stagione 2015 , la direzione sottolinea che tutti gli impianti di risalita sono regolarmente certificati e funzionanti. La loro apertura / chiusura è decisa quotidianamente sulla base dello stato delle condizioni delle piste, del meteo e di sicurezza. Ne è data comunicazione ufficiale attraverso bollettini quotidiani diramati attraverso social e media ed il sito ufficiale www.moliseski.it ove è possibile verificare lo stato di apertura di impianti e piste sia di Campitello Matese che di Capracotta. La biglietteria è comunque raggiungibile telefonicamente per informazioni e assistenza in orari d'ufficio.

Infine per quanto riguarda l’impianto di innevamento artificiale della stazione di Campitello Matese, è da sottolineare che pur avendo qualche piccolo problema tecnico, risulta efficiente al 90% ed'è pronto ad entrare in funzione appena le temperature lo consentiranno.

Nicola Ianiro è il nuovo Amministratore

Dal 22 Novembre 2014 è il dott. Nicola Ianiro il nuovo Amministratore unico di Funivie Molise s.p.a.

Quarto amministratore per questo travagliato 2014 che sussegue al dirigente regionale dott. Piero Petrecca il quale aveva preso le redini dopo le dimissioni dell’Avv. Mancini.

Nicola Ianiro, commercialista e consulente finanziario di Campobasso, originario di Capracotta, professionalmente addentrato nel mondo delle aziende, ma anche appassionato sciatore e maestro di sci, nonchè presidente di una nota scuola di sci di Campitello Matese e sicuro conoscitore dei problemi e delle esigenze di entrambe le stazioni sciistiche che da tempo frequenta soprattutto in qualità di fruitore.

A lui il compito dell’avvio della stagione sciistica 2014/2015 e di traghettare la montagna molisana verso sorti meno turbolente. Al neo amministratore, dallo staff, dagli sportivi e dagli appassionati i migliori auguri di buon lavoro.

Sede operativa Campitello: 0874.784190 -Sede operativa Capracotta: 342.1907145- Funivie Molise S.p.A. - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – P. IVA 01625220700

Sito conforme agli standard W3C: XHTML 1.0 - CSS3